L’ Esodo dimenticato: l’occupazione italiana del Trentino e l’esodo forzato
Nel primo anno di guerra, l’avanzata italiana determinò l’evacuazione forzata delle persone ancora presenti nei territori progressivamente occupati. Circa 35.000 individui furono trasferiti nelle province del Regno, spesso senza tenere…
Il ruolo dei soldati marocchini nella liberazione d’Italia
Durante la Seconda Guerra Mondiale, il contributo dei soldati marocchini nella liberazione d’Italia fu cruciale. Parte del Corpo di Spedizione Francese in Italia (Corps Expéditionnaire Français en Italie, CEFI), queste…
Matteo Dendena – Conoscenza, memoria, impegno civile
Sono Matteo Dendena, nipote di Pietro Dendena, vittima della strage di Piazza Fontana del 12 dicembre 1969 alla Banca Nazionale dell’Agricoltura. La sua vita non è facile, non ha vissuto…
Claretta Petacci: una Vittima della Violenza Politica e la Tragedia di Piazzale Loreto
Claretta Petacci, la donna che condivise gli ultimi momenti della vita di Benito Mussolini, rappresenta una figura tragica della storia italiana. Il suo nome è legato indissolubilmente agli eventi che…
10 Agosto 1944: Piazzale Loreto
Con gratitudine riponiamo il testo di Matteo Possenti sui fatti dell’Agosto 1944 Matteo Possenti
Coriano (Rimini) commemorazione caduti Alleati
Il giorno 19 luglio, la Royal British Legion organizza con il contributo dei Comuni di Coriano e Riccione e l’Associazione Nazionale Faleristica la commemorazione del contributo dei soldati Alleati nella…