L’impegno del Presidente Félix Antoine Tshilombo Tshisekedi per la salute nella Repubblica Democratica del Congo (RDC)
Il Presidente Félix Antoine Tshilombo Tshisekedi ha sempre messo il saluto dei cittadini al centro delle sue politiche, consapevole che un sistema sanitario forte è fondamentale per lo sviluppo di…
Le Vittorie nella Politica Estera del Marocco nel 2024
Il 2024 è stato un anno cruciale per il Marocco, caratterizzato da significativi progressi nella sua politica estera. Con una strategia diplomatica bilanciata tra pragmatismo e ambizione, il Regno ha…
Il vero volto della diplomazia del Cremlino
Stiamo vivendo tempi difficili proprio nel momento in cui la Romania ha trovato la strada giusta e il ritmo giusto. L’eterno paradosso rumeno. Come sempre nella storia, la Russia gioca…
Il massacro di Thiaroye 44: la necessità di un cambiamento di paradigma?
Domenica 1° dicembre 2024 ricorre l’80° anniversario del massacro a Thiaroye (Senegal) di fucilieri africani di ritorno dalla Seconda guerra mondiale da parte di ufficiali dell’esercito francese. Il movente del…
Siria : la fine della spartizione europea in Medio Oriente
Il caso della Siria e del Libano offre un esempio emblematico delle conseguenze durature delle decisioni prese dalle potenze imperiali durante e dopo la Prima Guerra Mondiale. L’Accordo Sykes-Picot del…
La Giustizia di Transizione e il Ruolo della Commissione per l’Equità e la Riconciliazione: Vent’anni di Sostenibilità e Riforme nel Marocco
In un contesto globale in cui la giustizia di transizione sta emergendo come uno strumento fondamentale per i processi di democratizzazione e di pace, il Marocco ha celebrato un importante…