La paura di “corti islamiche ” di tribunali islamici che emanano sentenze, viene usato dalla politica per creare un clima di islamofobia. Giornalisti e politici italiani si dimenticano che dal…
Il rinnovo dell’Accordo Provvisorio tra la Santa Sede e la Repubblica Popolare Cinese sulla nomina dei vescovi fino al 2028 si colloca in uno scenario di profonde trasformazioni geopolitiche, dove…
La recente decisione di Sua Maestà, Comandante dei Credenti, di sospendere il sacrificio rituale dell’Eid Al Adha in Marocco a causa delle difficili condizioni economiche e climatiche, offre uno spunto…
L’affermazione progressiva della destra in Germania, in particolare nei territori della ex DDR, e la possibile ascesa di Tisza in Ungheria sono segnali di un mutamento politico significativo in Europa…
Una delegazione senegalese composta da rappresentanti delle case religiose, guidata dal Califfo Generale di Bambilor, Thierno Amadou Ba, è stata ricevuta presso la Santa Sede per un significativo incontro con…
Il recente viaggio del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni in Arabia Saudita ha il potenziale per essere un evento di straordinaria rilevanza strategica, non solo per le implicazioni economiche, ma…