La recente decisione della Costa d’Avorio di chiudere le basi militari francesi sul proprio territorio rappresenta un ulteriore passo verso l’autonomia della gestione della sicurezza nazionale da parte di alcuni…
La situazione in Mozambico è estremamente complessa e si sviluppa su più livelli di crisi, intrecciando tensioni politiche, conflitti armati e disordini sociali. L’annuncio del ritorno di Venâncio Mondlane, leader…
La recente questione sollevata dall’arresto di un cittadino iraniano all’aeroporto di Malpensa su mandato degli Stati Uniti porta alla luce diverse dinamiche che meritano un’analisi approfondita. Questo episodio non è…
La sorprendente caduta di Bashar al-Assad in Siria sta ridisegnando il quadro geopolitico del Mediterraneo orientale e collocando la Turchia sul podio dei vincitori, dove hanno perso il posto Iran…
Il conflitto in Ucraina, ormai giunto alla sua fase più complessa, ha sollevato una serie di interrogativi sulle dinamiche geopolitiche che lo alimentano, sulle sue implicazioni globali e sulle future…
Il Presidente della Repubblica, Félix Tshisekedi, ha espresso la sua intenzione di organizzare gli Stati forestali su tutto il territorio nazionale della Repubblica Democratica del Congo all’inizio del 2025. Ha…