Il “parternariato speciale ” franco marocchino un pesante problema per il “Piano Mattei” italiano: analisi del discorso del Presidente Macron al Parlamento del Marocco
Il Presidente della Repubblica Macron ha tenuto , il 29 Ottobre , un importante e storico discorso al Parlamento del Marocco. Il Presidente francese, ha ricordato in apertura il ruolo…
ITALIA: Conferenza sull’immigrazione: il Khalif di Bambilor Thierno Amadou BA perora la valorizzazione dell’Africa
Martedì 2 ottobre l’associazione RIEP, in collaborazione con l’ONG FWN, ha riunito eminenti personalità per un panel dedicato alla lotta all’immigrazione clandestina. Tra i partecipanti, il Khalif di Bambilor Thierno…
Le vittorie diplomatiche del Marocco durante l’Assemblea Generale dell’Onu
Le riunioni annuali dell’ Assemblea Generale delle Nazioni Unite, sono da sempre appuntamenti importanti. La cosa più determinante non sono, come la stampa italiana, ha sottolineato gli interventi alla Assemblea…
Marocco-Italia, un dinamismo positivo verso il futuro.
Il ministro degli Esteri marocchino Nasser Bourita ha incontrato lunedì 23 settembre a New York il suo omologo italiano, Antonio Tajani. Questi colloqui si svolgono a margine della settimana di…
Resoconto della dodicesima riunione del Consiglio dei Ministri della RDC
Nota Introduttiva : Dare voce all’Africa significa riconoscere la piena sovranità e dinamismo di nazioni come la Repubblica Democratica del Congo. Gli occidentali spesso mantengono una visione coloniale, ignorando il…
La necessità dello Ius Soli e l’immobilismo italiano
Le proposte di riforma della cittadinanza in Italia, come lo “ius soli” e lo “ius scholae”, sembrano destinate a rimanere mere illusioni, prigionieri di un sistema politico che non ha…