Buongiorno a tutti i lettori da parte di tutti i membri dell’associazione diaspora RIEPP(Rete Internazionale per l’Eliminazione Progressiva della Povertà)presente nel territorio cremonese con sede a Crema,che nutre di buone relazioni con le istituzioni e tutte le comunità presenti sul territorio.RIEPP é un’associazione registrata con CF,di cui fanno parte diversi membri non solo senegalesi, ma anche italiani ,che collaborano in piena sinergia sia nell’operare nelle attività sia nei ruoli per i diversi posti d’intervento.La presenza dell’associazione é ben nota ed evidente nella partecipazione delle attività socio-culturali, incontri, formazioni e forum in diversi comuni , nonché appoggio alle istituzioni con le quali collaboriamo nella lotta a trovare soluzioni migliori e misure di accompagnamento ad orientare i giovani e le donne a ridurre l’immigrazione via mare; visto che contrastare questo fenomeno é duro,tuttavia trovare un’alternativa si per contrastare le morti si.
RIEPP,quindi pone la sua missione e suo obbiettivo ad intervenire in collaborazione con i paesi, che risentono questo enorme flusso di ingresso in Italia ed altre aree europei dai paesi di arrivo sempre in collaborazione con i punti focali senza escludere le istituzioni in loco dei paesi di provenienza e senz’altro con campagne di sensibilizzazione sempre nei paesi di partenza coinvolgendo fortemente giovani e donne i più colpiti da questi morti bianche” per diverse ragioni sociali ed economiche.RIEPP si impegna nel suo piccolo a realizzare corsi di formazione ed attività di trasformazione per donne e giovani e scambi di dialogo per capire le loro ragioni di voler immigrate e cosa fare.L’associazione si impegna anche a presentare progetti ad orientare nei paesi affiliati in particolare in Senegal, attivandosi ad organizzare debatiti in collaborazione con il Comune di Cremona,con la quale abbiamo tenuto il 16 settembre 2023 a Cremona “Forum Africani dei Migranti in Europa” per presentare questo progetto al Comune, dove erano presenti diverse persone, ma anche presidenti di associazioni diaspore per condividere il tema dell’immigrazione e quale soluzione apportare alle comunità coinvolte e all’Italia?Altri incontri in cui RIEPP é presente sono gli incontri con IOM UN MIGRATION tramite anche corsi online in collaborazione con la Cooperazione Italiana,partecipazione alla 5° edizione Summit Nazionale delle Diaspore a Roma il 10/02/20024 con invito di un partner imprenditore molto conosciuto in campo agricolo in Senegal per le prospettive dell’associazione del ritorno dei giovani e delle donne all’agricoltura per l’autosufficienza alimentare e promuovere l’imprenditoria giovanile e l’autonomia femminile.Il Comune di Cremona ha aperto all’associazione la possibilità di partecipare al Congresso Africa del 21 ottobre 2024 con presenza di istituzioni, associazioni e settori coinvolti attivamente nella vita degli immigrati e delle realtà correlate al fenomeno e della loro presenza sul territorio italiano.La nostra associazione apre le sue porte a tutti coloro che optano per il miglioramento e il rispetto per la garanzia di una vita umana animata di una buona volontà di convivenza pacifica, civile,umana e socio-culturale di scambi di valori, idee, tradizioni e prospettive fruttevole per il beneficio di tutti i popoli senza esclusioni.
Sokhna Bintou