Il Mediterraneo di Erdogan, dalla Siria a Cipro, alla Libia

Diwp

Gen 7, 2025 #politica, #Siria

La sorprendente caduta di  Bashar al-Assad in Siria sta ridisegnando il quadro geopolitico del Mediterraneo orientale e collocando la Turchia sul podio dei vincitori, dove hanno perso il posto Iran e Federazione Russa. Il loro uomo di fiducia, protetto da generosi sforzi militari, ha ceduto il passo agli insorti islamici in un momento in cui gli aiuti di Teheran e Mosca venivano ridotti per ovvi motivi: la decapitazione di Hezbollah in Libano e la guerra in Ucraina. Alcuni dati mostrano che c’è stata anche una mancanza di coordinamento tra le due capitali.

Di seguito, cercherò di dimostrare come la Turchia di Erdogan – una potenza regionale indiscussa – continua la sua campagna per il primato nel Mediterraneo orientale.

La visione geopolitica del presidente Erdogan

Sarebbe forse troppo semplice dimostrare che il sostegno della Turchia ai ribelli raggruppati attorno alla formazione Hayat Tahrir al-Sham, con chiari legami nell’ambiente terroristico siriano – sostegno negato dalle autorità di Ankara – sarebbe stato finalizzato ad ottenere un corridoio diretto e certezza di un’azione contro i curdi nel nord. Analizzando la serie di eventi a partire dal 2016, capisco che il presidente Erdogan vede più di chiunque altro e si ricorda sempre di guardare indietro alla storia del suo Paese, in particolare al periodo ottomano. Mette insieme i pezzi del puzzle geopolitico regionale secondo una visione propria, sorprendente anche per gli analisti.

Questa volta si tratta della storia recente della Turchia e del rafforzamento della proiezione di potenza di Ankara nel Mediterraneo orientale. In diversi articoli della metà di quest’anno abbiamo analizzato il posto occupato dalla Libia nella politica mediterranea della Turchia a partire dal 2019. Allora 
Erdogan ha sostenuto militarmente il governo di Tripoli di fronte all’offensiva del maresciallo Khalifa Haftar, leader de facto. dell’est del Paese – la Cirenaica – appoggiata a sua volta da Mosca. L’Italia si era rifiutata di aiutare il governo legittimo di Tripoli per ragioni “costituzionali”. I turchi sono andati in Libia, hanno invaso Tripoli e… non se ne sono mai andati.

Nelle righe che seguono farò riferimento all’ecosistema geopolitico del Mediterraneo orientale nel contesto degli eventi seguiti al genocidio commesso da Hamas in Israele il 7 ottobre 2023, con riferimenti alla storia recente della regione.

Cipro Nord e Siria, elementi della matrice di potere di Erdogan

Gli sviluppi in Siria collocano questo paese all’altro estremo della sfera d’influenza turca in Medio Oriente, considerando che la Libia è l’estremo occidentale. Il suo punto centrale è la Repubblica Turca di Cipro del Nord – RTCN, uno Stato fantasma di cui nessuno parla da anni. È riconosciuta solo da Ankara ed è stata fondata nel 1983 nella regione di lingua turca occupata dall’esercito turco dopo una breve guerra con Cipro, sostenuta dalla Grecia, dal 1974. Il motivo era semplice. I nazionalisti ciprioti volevano l’unione dell’isola con la Grecia – la cosiddetta “Enosis”, una sorta di Anschluss mediterraneo – e la comunità turca vi si oppose fermamente. Alla fine le comunità si separarono e sull’isola apparve un altro paese.

Cipro, come la Siria, riveste particolare importanza in tutto il Mediterraneo orientale. Ospita le basi americane e britanniche di Dhekelia e Akrotiri ai sensi del Trattato di Zurigo del 1959. La cessione del territorio di queste basi da parte di Nicosia fu una delle condizioni poste dagli inglesi per garantire l’indipendenza. Dodici anni dopo, il leader siriano Hafez al-Assad, politicamente legato a Mosca, permise all’URSS di stabilire la base navale a Tartous. Era il tempo della Guerra Fredda e il Mediterraneo orientale aveva dimostrato la sua particolare importanza nella sua economia. La base venne rilevata dalla Federazione Russa dopo la dissoluzione dell’Unione Sovietica. Successivamente, nel 2017, è stata costruita una base aerea vicino al porto di Latakia, un “punto di lavoro” per l’aeronautica russa inviata in aiuto di Bashar al-Assad.

Tutto dipende dalla Russia e dalla sua guerra in Ucraina

L’estensione del potere di Ankara nel Mediterraneo nord-orientale e l’acquisizione del primato in Siria – su questo tema tornerò più avanti – potrebbero portare ad un allentamento dei rapporti tra le due entità statali cipriote seguito da una riduzione dell’embargo imposto pressante da decenni sulla parte nord dell’isola. Naturalmente bisogna tenere conto della posizione della Grecia e dei suoi alleati occidentali. Qui però entra in gioco una nuova variabile.

L’interesse occidentale per Cipro è aumentato dopo l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, compresa la componente militare e di intelligence, a causa della presenza economica di Mosca nell’economia dell’isola, soprattutto nei settori immobiliare, turistico e bancario. Inoltre, Cipro era diventata un centro d’azione per i servizi segreti di Mosca. Partendo da questi aspetti, dal ruolo della Turchia in una Siria devastata da correnti e fazioni islamiche e dalla sua influenza in Libia, Ankara ha tutte le possibilità di ottenere un altro status per la sua “repubblica” di Cipro, isolata fin dalla sua fondazione. Con o senza questo status, la Repubblica turca di Cipro del Nord diventa il centro geografico della sua sfera di influenza nel Mediterraneo orientale.

In conclusione, l’importanza dell’isola è ancora maggiore che durante la Guerra Fredda, intendo dire, la prima Guerra Fredda… Torniamo a Erdogan e alle sue iniziative nella regione.

Siria meridionale, fulcro per Ankara

Apertamente o segretamente, Ankara ha sostenuto le milizie islamiste raggruppate attorno alla formazione Hayat Tahrir al-Sham contro Bashar al-Assad. Contava sul risentimento dell’Occidente verso le atrocità commesse per suo ordine e verso Mosca e Teheran, protagoniste del conflitto siriano. Erano considerati più pericolosi dei gruppi ribelli che alla fine affermarono il loro potere.

Oltre al controllo dei territori settentrionali abitati dai curdi, per il leader di Ankara si aprono nuove opportunità. Si tratterebbe innanzitutto di ottenere un nuovo punto di accesso al mare a sud della costa siriana, aspetto che contribuisce all’espansione della proiezione di potenza verso sud e al centro del bacino del Mediterraneo orientale. Inoltre, con soddisfazione dei partner della NATO, ciò significa anche ridurre il pericolo rappresentato dal potenziale militare russo, qualora le basi militari di Mosca restassero operative.

Basi russe, pericolose, addirittura abolite

Le informazioni sui negoziati dei russi con la nuova potenza di Damasco sono contraddittorie. Le autorità siriane li negano mentre i diplomatici russi affermano che stanno accadendo. E qui conterà la parola d’ordine di Ankara e la sua influenza sui negoziatori siriani, ma anche sugli alleati della NATO, per le ragioni che spiegherò di seguito.

Alcune alternative a disposizione di Mosca hanno un impatto simile sul Mediterraneo orientale, mentre altre estendono la minaccia russa ad altre regioni. Sono: Egitto, (membri BRICS) Algeria e Libia (Cirenaica) del maresciallo Haftar. Anche il Golfo Persico, nel contesto della firma del cosiddetto “partnership strategico globale” tra Mosca e Teheran. La cerimonia si svolgerà il 25 gennaio a Mosca – 5 giorni dopo l’insediamento di Trump alla Casa Bianca – e i presidenti Vladimir Putin e Masoud Pezeshkian firmeranno il documento. Penso che sarebbe meglio che le basi russe restassero in Siria, sotto la supervisione di Ankara. Per ora. Per un po’, lo sforzo bellico non permetterà alla Russia di investire in altre regioni, ma dopo…?

Una breve conclusione…

L’espansione verso sud della forza militare di Ankara – nel continente e in mare – significa una vicinanza a Israele e, in un contesto strategico, un cambiamento nei rapporti di forza nella regione, finora a favore di Tel Aviv. Anche se agisce al di fuori dei suoi confini, l’adesione alla NATO fornisce alla Turchia una protezione aggiuntiva, indipendentemente dall’aggressore, e inoltre estende l’ombrello dell’Alleanza al sud.

In Siria, invece, gli eventi si succedono velocemente, ma è ancora troppo presto per fare un’analisi realistica della situazione interna. Sotto il controllo della Turchia, i ribelli saliti al potere potrebbero dialogare con le cancellerie occidentali, con Ankara che appare come “garante” della stabilità dell’area. In teoria le cose starebbero così. Nella pratica, però, Ha’yat Tahrir al-Sham dovrà dimostrare di aver rotto definitivamente i rapporti “storici” con lo Stato Islamico (SI) e Al-Qaeda.

Per ora, liberati dalle prigioni di al-Assad, i membri dell’ISIS si sono dedicati a ciò che sanno fare meglio: organizzare bande terroristiche, omicidi, eliminazione fisica di ex avversari. Non è un buon segno per la Siria e ancor meno per Erdogan. I benefici per lui sono evidenti, ma la Siria con così tante incognite – comunità etniche e religiose rivali, clan e vecchi nemici, corruzione diffusa – potrebbe rappresentare una dura pietra da macina per i leader di Ankara . Anche se non ha molto petrolio, temo che la Siria diventi la “Libia del Medio Oriente”. Con o senza Turchia.

George Milosan

Di wp